Dopo aver selezionato il codice postale, vi assegneremo immediatamente il personale di riferimento per l'assistenza.
Il raggio di curvatura minimo è il raggio sotto il quale non è possibile piegare un oggetto. In molte installazioni vengono usate le catene portacavi, per cui sorge la questione: come scegliere il raggio di curvatura di un cavo o di una catena portacavi?
Quando si sceglie un sistema di gestione dei cavi, vi sono vari modi per allungare la durata d'esercizio del cavo. Uno dei fattori principali è la scelta del raggio di curvatura corretto per la catena portacavi. È importante che il raggio di curvatura della catena (tranne forse in applicazioni con spazio di installazione particolarmente ridotto) sia maggiore del raggio di curvatura minimo raccomandato per i cavi. La scelta del raggio giusto per la catena portacavi è uno dei fattori chiave per massimizzare la durata d'esercizio e l'affidabilità di funzionamento del cavo. Per ogni modello di catena portacavi i produttori propongono vari possibili raggi di curvatura, tra cui il raggio di curvatura minimo . Il raggio di curvatura della catena portacavi dipende dal cavo con il diametro maggiore.
É necessario non superare mai il raggio minimo raccomandato dal produttore; il raggio massimo, invece, è da intendersi per un funzionamento ottimale. In generale, i cavi per applicazioni dinamiche in catena portacavi devono essere installati evitando pieghe strette e in modo che i punti di connessione non subiscano sollecitazioni meccaniche. Se tale obiettivo viene raggiunto ricorrendo a un anello, il cavo deve presentare un raggio di curvatura pari ad almeno 10 volte il diametro del cavo stesso. Maggiore è il raggio, minore è la sollecitazione che agisce sul cavo, assicurando una durata d'esercizio più lunga. È bene tenere presente che il raggio di curvatura minimo dipende - in parte - dalle condizioni di temperatura dell'applicazione. Occorre infatti prestare particolare attenzione quando la temperatura ambiente raggiunge o supera i limiti dell'intervallo di temperature specificato per il cavo.
Questo vale in modo particolare per le applicazioni criogeniche, in cui i cavi termoplastici tendono a irrigidirsi se esposti al freddo. I cavi rigidi possono causare un aumento del raggio della catena portacavi e provocare problemi meccanici. In caso di bassa temperatura è consigliabile usare un cavo con rivestimento in PUR o TPE e/o consultare il produttore per ottenere indicazioni sui raggi di curvatura. Per applicazioni in spazi ridotti il raggio della catena portacavi dovrà essere inferiore al raggio di curvatura minimo raccomandato per le utenze interne. Questa situazione non è ideale, ma se non è possibile evitarla, è necessario utilizzare cavi progettati specificamente per installazioni in spazi compatti. La gamma igus chainflex comprende cavi di comando portanti, cavi per servomotori e motori o cavi per robot, nonché cavi per encoder, cavi bus e cavi dati, che possono essere utilizzati in sicurezza anche in ambienti difficili e sono caratterizzati da una durata d'esercizio molto elevata.
Oltre a conduttori con trefolatura ottimizzata e struttura molto resistente alla flessione e all'usura, vengono impiegati materiali di rivestimento molto resistenti che aumentano la flessibilità del cavo. L'esperienza maturata negli anni, grazie alle prove e ai test effettuati nel proprio laboratorio, permette a igus di garantire una lunga durata d'esercizio per i suoi cavi chainflex con raggi di curvatura piccolissimi stimandone in modo preciso la vita utile in catena portacavi.
I cavi con raggi di curvatura ridotti vengono impiegati in numerosi settori di applicazione. Sono particolarmente diffusi in tutti quei settori che prevedono l'esecuzione di movimenti flessibili e dinamici in spazi di installazione molto ridotti. Per esempio nel settore dei semiconduttori, dell'assemblaggio e dell'automazione, nell'automotive e nel settore bancario. Si trovano anche nelle porte automatiche di veicoli e treni, nei distributori automatici self-service di cibo e nell'industria del packaging.
Dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 17:00.Venerdì dalle 8:00 alle 16:30
24h