Dopo aver selezionato il codice postale, vi assegneremo immediatamente il personale di riferimento per l'assistenza.
Cosa si intende per cavo privo di alogeni? Si parla di cavi privi di alogeni quando nella produzione dei cavi non sono stati utilizzati materiali contenenti elementi del gruppo degli alogeni. Gli alogeni, come ad esempio il cloro, sono ottimi isolanti in quanto non conduttori e sono quindi spesso utilizzati come materiale di rivestimento per cavi. L'esempio più comune è il polivinilcloruro (PVC). Tuttavia, l'utilizzo di alogeni comporta dei rischi.
Se una plastica contenente alogeni brucia, questi alogeni vengono rilasciati e si disperdono nell'aria che respiriamo. Se, inoltre, vengono a contatto con l'acqua producono un acido nocivo per l'uomo. L'assenza di alogeni diventa quindi cruciale se l'utente deve prestare attenzione al pericolo rappresentato da un potenziale incendio.
È fondamentale valutare l'utilizzo di cavi senza alogeni in tutte quelle applicazioni che presentano un potenziale rischio di incendio. Se l'applicazione presenta un elevato rischio di incendio, scegliere cavi senza alogeni permette di escludere rischi aggiuntivi. Per questo motivo, in simili applicazioni, viene chiaramente indicato di usare solo cavi senza alogeni.
I cavi senza alogeni sono privi di elementi quali bromo, fluoro, iodio o cloro, che sono tutti molto reattivi. Rispetto ai comuni cavi con guaina isolante in PVC, vi sono alcuni vantaggi in caso di incendio. Con i cavi senza alogeni, in caso di incendio non vengono rilasciati gas tossici o corrosivi, che potrebbero rappresentare un rischio per persone o edifici. Rispetto ai cavi in PVC, è possibile escludere il pericolo derivante dalla formazione di gas combustibili contenenti alogeni. I cavi senza alogeni possono essere utilizzati in applicazioni con temperature maggiori rispetto ai cavi in PVC.
Oltre ai tradizionali cavi con rivestimento in PVC (contenenti alogeni), igus propone cavi senza alogeni con materiali di rivestimento in PUR (elastomeri in poliuretano) e TPE (elastomeri termoplastici). Tali cavi sono prodotti in conformità alla norma DIN EN 60754 e soddisfano quindi i requisiti di assenza di alogeni.
Dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 17:00.Venerdì dalle 8:00 alle 16:30
24h