Cambia lingua :

I robot per camere bianche sono progettati per ambienti di produzione che richiedono un elevato livello di pulizia e basse emissioni di particelle. Tali requisiti si possono trovare, ad esempio, nell'industria alimentare, nella tecnologia medica o nella produzione di semiconduttori.
I robot per camere bianche di igus si basano su DIN EN ISO 14644-1 e DIN EN ISO 14644-14. igus ha collaborato con Frauenhofer IPA per costruire una camera bianca nei locali dell'azienda che soddisfa gli standard richiesti. Il vantaggio di un laboratorio per camere bianche nel centro di produzione è ovvio: igus può testare i robot in modo rapido e semplice per l'uso in diverse applicazioni e classi di camere bianche.
La conformità ISO della camera bianca secondo DIN EN ISO 14644-1 e DIN EN ISO 14644-14 del Cobot ReBeL è stata testata simulando un'applicazione pick-and-place con un modello a 6 assi. Una scatola a flusso d'aria laminare (scatola LAF) è servita come ambiente di prova. Le emissioni di particelle sono state misurate utilizzando un'applicazione pick-and-place realistica del cliente. Il punto di misurazione era situato sotto l'uscita del terzo asse.
Risultato: Il ReBeL è stato testato con vari carichi e velocità, ma questi non hanno avuto influenza sulla classificazione: è stata sempre raggiunta la classe ISO della camera bianca 4 su 9. Ciò significa che il robot è spesso adatto anche per aree in cui si applicano standard elevati, come la manipolazione degli alimenti o le applicazioni di laboratorio.