Cambia lingua :
1,105 miliardi di €
Fatturato 2024
5.215
dipendenti in tutto il mondo
37
filiali e 50 distributori,
siamo presenti in oltre 80 paesi
Laboratorio di prova di 5.500 m²
a Colonia,
con 15.000 test/anno
245.000
articoli in magazzino
800
macchine per lo stampaggio ad iniezione
I robot umanoidi possono essere utilizzati per l'automazione industriale o per attività di assistenza nel settore dei servizi. In passato, questi robot erano molto costosi, ma - con Iggy Rob - igus propone ora una soluzione economica. Il robot utilizza diverse parti motion plastics esenti da lubrificazione, alcuni elementi ReBeL e il software di controllo igus Robot Control per la massima affidabilità ed efficienza.

Il 15 ottobre 2024 abbiamo festeggiato il 60° anniversario di igus e in questo giorno speciale siamo partiti per un giro del mondo, o meglio, abbiamo iniziato a pedalare sulla nostra bicicletta di plastica. Con l'igus:bike world tour vogliamo percorrere un totale di 6.000 km in 12 mesi. Il fischio d'inizio è stato dato presso la sede centrale di igus a Colonia e una prima lunga tappa ci ha portato in tutta la Germania. L'obiettivo è di visitare molti altri paesi in tutto il mondo, in sella alla igus:bike.

Estendiamo la nostra garanzia produttore fino a 4 anni per tutti i prodotti igus per i quali è possibile calcolare della durata d'esercizio online. Offriamo questa garanzia perché sappiamo, grazie agli oltre 15.000 test eseguiti ogni anno nel nostro laboratorio di prova, quanto durano le motion plastics. Puoi contare su questo ed essere tranquillo per la tua applicazione.

Come far capire in modo semplice e veloce le potenzialità delle nostre motion plastics? Da questa domanda è nata la nostra app igusGO, lanciata a settembre 2023. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, analizziamo la macchina o l'applicazione e, nel giro di pochi secondi, proponiamo le opzioni di ottimizzazione. Basta caricare una foto della tua applicazione e l'intelligenza artificiale di igusGO ti mostrerà quali prodotti motion plastics possono aiutarti a rendere la tua macchina esente da lubrificazione, migliorando così la tecnologia e risparmiando sui costi.

. Alla fiera IAA Transportation di Hannover, nel lontano 2022, i visitatori hanno potuto scoprire quello che era l'inizio del metaverso igus: l' iguverse è una realtà virtuale al servizio delle vendite e dell'ingegneria nel settore industriale. In questo universo parallelo digitale, è possibile progettare macchine e sistemi in modo rapido ed efficiente, risparmiando tempo, costi e risorse nello sviluppo, nell'ottimizzazione e nella manutenzione dei prodotti.

Nel 2019 abbiamo lanciato il nostro programma di riciclo per catene portacavi in plastica. Da allora, i clienti possono inviarci le loro catene portacavi usate; pesiamo il materiale ed rilasciamo un buono. Non ritiriamo soltanto i sistemi per catene portacavi igus, ma anche quelli di altri produttori purché siano realizzati in plastica. Trituriamo il materiale o lo inviamo a un centro di riciclo esterno. Ma non è tutto: la piattaforma di riciclo Chainge è attiva dal 2022. Vogliamo semplificare il riciclo e promuovere l'economia circolare della plastica. A tal fine, offriamo anche materiali riciclati (recyclates) sul nostro marketplace.

Utilizzare materie plastiche esenti da lubrificazione e resistenti alla ruggine per realizzare un prodotto che interessi gli utenti finali e non solo gli industriali è - da tempo - il sogno dell'imprenditore Frank Blase. Come spesso accade, è stato il caso a far nascere l'idea: biciclette a noleggio arrugginite nei resort dei luoghi di villeggiatura in riva al mare. Ma perché non con le motion plastics? Nel 2021, igus inizia a collaborare con la startup olandese MTRL per progettare una bicicletta tutta in plastica: la igus:bike. I componenti mobili sono firmati igus, un territorio inesplorato per gli ingegneri. Freno a pattino, ruota libera, riduttore, puleggia, cuscinetto delle ruote, pedivella: tutto realizzato in plastica ad alte prestazioni di igus.

Quando la domanda per un prodotto è elevata, produttori e fornitori sono molto sollecitati. In genere, i componenti personalizzati - come i cuscinetti a strisciamento in forme speciali - devono essere consegnati in tempi rapidi. Tuttavia, la produzione di pezzi speciali tramite stampaggio ad iniezione richiede spesso diverse settimane. Con il servizio FastLine, i cuscinetti in plastica esenti da lubrificazione in dimensioni speciali possono essere consegnati in pochi giorni, con un prezzo contenuto.

Grazie all'alimentazione da terra, le navi nei porti possono ricavare l'energia di cui hanno bisogno dalla banchina e spegnere i motori diesel, contribuendo così alla salvaguardia dell'ambiente. Con il igus Mobile Shore Power Outlet (iMSPO) abbiamo sviluppato un sistema di collegamento mobile che consente l'alimentazione elettrica su lunghe distanze. Il cuore del sistema è un'unità di alimentazione flessibile che può essere facilmente posizionata ovunque sull'ormeggio con i sistemi per catene portacavi igus.

Günter Blase ricevette effettivamente una richiesta da Pierburg. Il pezzo più complesso si rivelò essere la valvola di un otturatore per un carburatore. Nel 1965 nessuno avrebbe mai pensato di usare la plastica per produrre questo particolare, e ancor meno di realizzarlo tramite stampaggio a iniezione. Il processo produttivo era troppo complesso. Ma Günter Blase non si lasciò scoraggiare. Si ritirò nel suo doppio garage e condusse esperimenti fino a quando dalla macchina per lo stampaggio a iniezione non uscì il primo otturatore in plastica perfetto.

"Mi metta alla prova con il particolare più complesso e io troverò una soluzione", così disse Günter Blase alla Pierburg. Doveva rischiare per convincere l'azienda, il suo primo cliente. A casa c'erano due bambini da accudire. I soldi erano pochi. Aveva appena fondato igus con sua moglie e dovevano ancora acquistare la prima macchina per lo stampaggio ad iniezione. L'ordine da Pierburg era cruciale.

Fin dall'inizio, la vita in igus è stata immortalata su pellicola. Il video mostra una raccolta di vecchie registrazioni e di estratti di interviste rilasciate da Günter Blase.
In questo modo è possibile avere un'idea dei primi anni di attività e capire come Günter Blase sia entrato nel mondo della plastica e quali fossero le sue priorità fin dall'inizio: i clienti e i vantaggi che i prodotti igus possono offrire loro!