Cambia lingua :

In linea con le tendenze attuali, le macchine moderne stanno diventando più piccole e compatte, il che significa che raggi più piccoli vengono sempre più utilizzati nelle catene portacavi. La sfida è quindi quella di utilizzare cavi in grado di sopportare questo carico aggiuntivo. Dopotutto, dovrebbero comunque essere in grado di funzionare a lungo con elevata durata, sicurezza e affidabilità. I cavi standard non possono soddisfare in modo affidabile queste condizioni. Quali cavi sono adatti per piccoli spazi di installazione? Come si può ottenere una lunga durata e sicurezza? Le risposte a queste domande e altre informazioni utili possono essere trovate qui.
Non hai più spazio per un buon passaggio dei cavi nella tua macchina?
In questo video spieghiamo in modo chiaro come risolviamo il problema dello spazio. Guarda tu stesso!

Un cavo motore sembra essere un cavo relativamente semplice. Il suo unico compito è quello di fornire energia al motore. Grazie al collegamento a un convertitore di frequenza, la classe di tensione è 600 V/1000 V e ha quattro conduttori (L1, L2, L3, PE). I cavi motore vengono utilizzati laddove deve essere trasmessa molta energia, ma i requisiti nella tecnologia dell'automazione sono aumentati drasticamente negli ultimi anni.
Per soddisfare tutti questi requisiti più il carico meccanico continuo in una catena portacavi, i materiali e i processi di produzione utilizzati sono la chiave per la funzione dei cavi motore. Dopo tutto, garantire un'alimentazione affidabile all'azionamento sotto carichi elevati rimane elementare. Un esempio di ciò è l'uso sulle
gru portuali. I cavi motore igus® sono realizzati con speciali materiali isolanti XLPE reticolati di alta qualità. Questi materiali, che sono appositamente adattati alle applicazioni della catena portacavi, offrono il vantaggio di un rivestimento a bassa capacità per tempi di commutazione rapidi e con basse perdite e riserve di temperatura molto elevate dell'isolamento con maggiore densità di corrente. Devono anche avere un'elevata durata di servizio su lunghe distanze o quando sottoposti a forti piegature. Inoltre, il filo intrecciato nel nucleo deve essere di altissima qualità per poter muovere il cavo in modo permanente in spazi di installazione ridotti. Ciò garantisce una lunga durata e un'alimentazione elettrica affidabile.
Ulteriori informazioni sui cavi motore chainflex® sono disponibili qui.

Un cavo servo, come un cavo motore, fornisce potenza al motore. Anche qui, naturalmente, sfruttiamo i vantaggi dell'isolamento del nucleo XLPE. Ma ha anche altre funzioni cruciali: fornisce energia al freno del motore e/o trasmette il segnale dal sensore di temperatura all'inverter. A questo scopo, un cavo servo ha una o due coppie di controllo aggiuntive che sono ulteriormente schermate in modo che nessuna interferenza raggiunga l'inverter. Icavi servo hanno spesso anche una schermatura complessiva per prevenire interferenze elettromagnetiche elettroniche, poiché hanno quindi migliori specifiche di compatibilità elettromagnetica. Rispetto ai cavi motore, i cavi servo sono quindi molto più complessi e hanno un nucleo molto più grande. A causa delle coppie di controllo schermate aggiuntive, il cavo non è più simmetrico come un cavo motore, ad esempio. Ciò pone una sfida particolare quando si progetta un cavo di alta qualità.
Ciò è risolto dalla guaina interna estrusa riempitiva a soffietto, che da un lato fornisce una base solida per la schermatura e dall'altro avvolge la coppia di controllo ulteriormente schermata e guida il nucleo nella direzione longitudinale. La guaina interna è di particolare importanza in questo caso, poiché è l'unico modo per ottenere una lunga durata utile per il nucleo e una durata garantita dello schermo di alta qualità. Anche le lunghe distanze di spostamento e i piccoli raggi di curvatura sottopongono il cavo a sollecitazioni ancora maggiori, per cui è necessario fornire una protezione speciale. Un'applicazione tipica per un cavo servo è un'unità di stoccaggio e recupero, ma è anche indispensabile nelle macchine utensili o nei portali di movimentazione.
Puoi trovare maggiori informazioni sui cavi servo chainflex® qui.

I cavi del sistema di misura sono spesso chiamati anche cavi di feedback o encoder. Sono utilizzati per il feedback del segnale dal sistema encoder all'inverter di frequenza. L'elevata densità di informazioni come velocità, posizione angolare e altre informazioni importanti per il corretto utilizzo degli azionamenti nella tecnologia di automazione vengono trasmesse nel cavo utilizzando diverse combinazioni di fili di segnale. Ciò significa una miscela colorata di diverse sezioni trasversali, numero di conduttori e combinazioni di schermature. Queste combinazioni devono essere particolarmente protette durante il movimento, che viene realizzato utilizzando speciali schermature a coppie o guaine di elementi.
Lunghe distanze e piccoli raggi di curvatura rappresentano una sfida particolare, poiché forze estreme agiscono sul cavo. Quando si produce un cavo del sistema di misura, è importante utilizzare materiali particolarmente pregiati e selezionati a causa dei componenti sensibili nel cavo. Materiali di alta qualità come TPE, un riempimento estruso e una guaina interna robusta in tutto, una schermatura particolarmente intrecciata con elevata copertura e angolo di intreccio ottimale sono componenti essenziali che rendono il cavo del sistema di misura durevole e a prova di guasto. Sono particolarmente importanti perché i cavi del sistema di misura vengono utilizzati ovunque avvenga il movimento.
Qui puoi trovare maggiori informazioni sul cavo del sistema di misura chainflex®.
Articoli specialistici sul tema dei materiali
Qui puoi scaricare gratuitamente molte altre informazioni dettagliate

Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.