Classificazione dei cavi chainflex®

CaricaCorsaResistenza agli oliTorsione
da 1 a 7da 1 a 6da 1 a 4da 1 a 4
Caricaminima1234567massimi
Corsaautoportanza123456400m +
Resistenza agli oli nessuno1234massimi
Torsionenessuno1234± 360°/m

La classificazione chainflex® si compone di 4 elementi:

Carica

Sollecitazioni (R e V)

  • 1:Cavi flessibili
  • 2: Cavi altamente flessibili
  • 3: Cavi compatibili con catene senza costruzione speciale (ad es. conduttori avvolti a strati) per l'impiego in catene portacavi®.
  • 4: Cavi con costruzione speciale per movimento continuo in catene portacavi®, sollecitazione media, raggi da 7,5 xd, velocità fino a 3 m/s
  • 5: Cavi per movimento continuo in catene portacavi®, sollecitazione elevata, raggi da 6,8 xd, velocità fino a 10 m/s
  • 6: Cavi per movimento continuo in catene portacavi®, sollecitazione massima, raggi da 5 xd, velocità fino a 10 m/s
  • 7: Cavi per movimento continuo in catene portacavi®, sollecitazione massima con raggi minimi, applicazioni indoor e outdoor, raggi da 4 xd, velocità fino a 10 m/s e oltre
Corsa

Corsa da

  • 1: autoportante
  • 2: Corsa fino a 10 m
  • 3: Corsa fino a 20 m
  • 4: Corsa fino a 50 m
  • 5: Corsa fino a 100
  • m 6: Corsa fino a 400 m e oltre
1: Nessuna resistenza agli oli<br> 2: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-4-1)<br> 3: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-10-2)<br> 4: Resistente agli oli (secondo DIN EN 60811-2-1, resistente agli oli biologici (secondo VDMA 24568 con Plantocut 8 S-MB di

Resistenza agli oli

  • 1: Nessuna resistenza agli oli
  • 2: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-4-1)
  • 3: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-10-2)
  • 4: Resistente agli oli (secondo DIN EN 60811-2-1, resistente agli oli biologici (testato secondo VDMA 24568 con Plantocut 8 S-MB da DEA)
Torsione

Torsione da

  • 1: nessuna torsione
  • 2: ± 90°, con lunghezza cavo 1 m
  • 3: ± 180°, con lunghezza cavo 1
  • m 4: ± 360°, con lunghezza cavo 1 m
Carica
Corsa
1: Nessuna resistenza agli oli<br> 2: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-4-1)<br> 3: Resistente agli oli (secondo DIN EN 50363-10-2)<br> 4: Resistente agli oli (secondo DIN EN 60811-2-1, resistente agli oli biologici (secondo VDMA 24568 con Plantocut 8 S-MB di
Torsione

In teoria sarebbero possibili le seguenti classi: la più bassa "Classe 1.1.1.1", la più alta "Classe 7.6.4.3"

Cosa significa "Class"(ificazione) chainflex®?

1. Qualifica standard "Materiali" chainflex®

  • Prove di flessione continua  in catena portacavi a temperatura ambiente e con corse in scorrimento e autoportanti.
  • Prove di flessione continua  in catena portacavi a basse temperature e con una corsa di 8 m (fino a -40 °C a seconda del materiale).
  • Prove di flessione continua  in catena portacavi in diversi fluidi con una corsa di circa 0,5 m.
  • Prove di abrasione Prove di abrasione in combinazione con i materiali della catena.

2. Qualifica standard "Design" chainflex®

  • Prove di flessione continua  in catena portacavi a temperatura ambiente e con corse in scorrimento e autoportanti. I raggi sono notevolmente inferiori a quelli definiti più avanti nel catalogo.
  • Prove di flessione continua  in catena portacavi con curve di temperatura variabili tra -40 °C e +60 °C - a seconda del design e del materiale - con corse in scorrimento e raggi inferiori a quelli definiti più avanti nel catalogo.
  • Prove di torsione continua  in catena portacavi triflex® con ±180 °/m per cavi di torsione su banco prova di torsione con catena portacavi triflex® da 1 m.
  • Prove di torsione continua  in catene portacavi triflex® con programmi di movimento su robot a 6 assi.

3. Qualifica standard chainflex®

laboratorio di prova

4. Qualifica standard "Ottimizzazione della produzione" chainflex®

  • Registrazione e verifica dei parametri di produzione del cavo chainflex®.
  • Esecuzione di test di flessione continua nei sistemi di prova per catene portacavi su corse brevi e veloci.

Assistenza

Sarò lieto di rispondere di persona a eventuali domande

Andreas Leppert
Andreas Leppert

Direttore vendite / Membro del Comitato esecutivo

+41 62 388 97 75Inviate un'e-mail

Assistenza e consegne