Cambia lingua :
EAC (Eurasian Conformity) è un marchio di conformità utilizzato per l'importazione, lo sdoganamento, la distribuzione e la messa in servizio di prodotti nell'Unione doganale ed economica eurasiatica (in breve UEE), composta da Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Russia. Senza questo certificato, l'importazione nell'UEE non è possibile.

Il certificato EAC sostituisce il precedente certificato GOST valido ed è simile alla marcatura CE valida in Europa. Inoltre, la prova di conformità alle linee guida antincendio per Russia, Kazakistan e Bielorussia (in precedenza coperte da CTP) è stata integrata nei certificati EAC. Lo standard di prova EAC (Eurasian Conformity) è inteso a garantire che i componenti esportati in Russia soddisfino gli standard di sicurezza definiti ufficialmente, in tutte le discipline specialistiche. È stato sviluppato in seguito all'adesione della Russia all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ed è entrato in vigore nel 2012.

Ciò significa quanto segue per i nostri cavi chainflex®:
tutti i nostri prodotti sono sottoposti al processo di certificazione EAEU e includono un certificato di approvazione corrispondente. Tutti i nuovi sviluppi chainflex® sono sempre soggetti ai processi di certificazione.
Con oltre 1200 cavi chainflex® contenenti la certificazione EAC, è possibile uno sdoganamento più rapido e quindi vi offre un'importazione semplice e accelerata nel paese di destinazione dell'unione doganale.

In questo white paper tutte le informazioni sono presentate in modo chiaro e forniscono una buona panoramica dello standard di prova EAC.

Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.