Cambia lingua :
Scegliere il materiale giusto per i cuscinetti a sfere non è sempre facile. In questo articolo troverete un breve riassunto su se e quando i cuscinetti a sfere in metallo, plastica o ceramica sono adatti.
in metallo I cuscinetti a sfere in metallo sono utilizzati principalmente nella maggior parte delle applicazioni classiche dell'ingegneria meccanica. Sono al primo posto in termini di volumi di vendita globali e sono adatti a un'ampia gamma di diverse applicazioni dell'ingegneria meccanica. Tuttavia, raggiungono sempre i limiti della loro applicazione quando, oltre al carico e alla velocità, vengono imposti ulteriori requisiti al cuscinetto. Ciò vale, ad esempio, per vari settori come l'industria alimentare o la tecnologia medica. Qui, specifiche come l'idoneità al contatto con gli alimenti o l'idoneità all'uso in camere bianche sono cruciali. I produttori di sistemi richiedono spesso la certificazione alimentare in conformità con la norma UE 10/2011 o FDA (autorità americana: Food and Drug Administration).
Il vantaggio della plastica risiede nella varietà di materiali. Ciò significa che è possibile selezionare diversi polimeri di base per un'ampia varietà di applicazioni, che sono esattamente adatti all'applicazione in termini di specifiche. Negli ultimi anni, polimeri di base come POM, PP, PEEK e altre materie plastiche si sono affermati. I cuscinetti a sfere in plastica possono essere adatti ai seguenti settori e applicazioni:

Oltre al fatto che i cuscinetti a sfere in plastica xiros sono esenti da corrosione e resistenti al calore, possono essere utilizzati anche in ambienti chimici. I costi di manutenzione per impianti e macchinari possono essere ridotti e l'affidabilità aumentata. I cuscinetti a sfere in plastica sono caratterizzati da un funzionamento a secco a basso attrito, il che significa che i cuscinetti a sfere xiros non richiedono lubrificazione. Ciò riduce al minimo la resistenza al rotolamento. Il motivo: le sfere non devono superare la resistenza del lubrificante in modo che possano avviarsi con una bassa coppia di spunto.
Tuttavia, anche i cuscinetti a sfere in plastica possono raggiungere i loro limiti. Ad esempio, velocità superiori a 5.000 giri al minuto possono essere realizzate solo per un breve periodo di tempo, poiché la plastica si deforma più rapidamente dei metalli a velocità più elevate e con il conseguente sviluppo di calore. I cuscinetti in metallo, d'altro canto, hanno il vantaggio quando si tratta di velocità più elevate e di assorbimento di carichi più elevati. È qui che la variante in metallo segna punti grazie alla sua combinazione di durezza e flessibilità.
Sì, i cuscinetti a sfere in metallo sono all'avanguardia in queste discipline, ma l'evoluzione della tecnologia dei cuscinetti a sfere sta consentendo di rimescolare le carte. Cosa significa esattamente? igus® ha sempre condotto ricerche di base e un laboratorio di prova che esegue circa 135 trilioni di cicli di prova ogni anno. Oltre alle indagini sui coefficienti di attrito e sui tassi di usura, anche il comportamento alla corrosione è all'ordine del giorno, ad esempio.

Cuscinetti a sfere in metallo, plastica e ceramica
Per materie plastiche e ceramiche, i mezzi acquosi agiscono come lubrificanti. Con una progettazione adatta, il coefficiente di attrito può essere stabilizzato a un livello basso di circa 0,1 o anche inferiore. L'usura è molto bassa, quindi si ottiene generalmente una durata di servizio molto lunga. In termini di capacità di carico e velocità raggiungibile, sia le materie plastiche che le ceramiche presentano svantaggi rispetto ai metalli. Indipendentemente dalla varietà di materiali metallici, i metalli hanno una buona combinazione di durezza e flessibilità. La plastica, d'altra parte, è significativamente più morbida e può deformarsi più rapidamente (soprattutto ad alte temperature). Sebbene le ceramiche siano molto dure, hanno anche la flessibilità più bassa e possono rompersi rapidamente sotto carichi d'impatto. Inoltre, la dissipazione del calore di ceramica e plastica è inferiore a quella del metallo. Sono quindi limitate anche in termini di velocità massima realizzabile.

Consulente tecnico commerciale per i cuscinetti a strisciamento
+41 62 388 97 80Inviate un'e-mailDi persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.