Cambia lingua :
| Caratteristiche generali | Unità | iglidur J | iglidur X | iglidur J200 | Metodo di test |
|---|---|---|---|---|---|
| Densità | g/cm³ | 1,49 | 1,44 | 1,72 | |
| Colore | Giallo | nero | grigio scuro | ||
| Assorbimento massimo di umidità a +23°C/50% umidità ambiente | % in peso | 0,3 | 0,1 | 0,2 | DIN 53495 |
| Massimo assorbimento d'umidità | % in peso | 1,3 | 0,5 | 0,7 | |
| Coefficiente di attrito radente dinamico contro l'acciaio | µ | 0,06-0,18 | 0,09-0,27 | 0,11 - 0,22 | |
| Valore pvx, max. (a secco) | MPa x m/s | 0,34 | 1,32 | 0,33 |
| Caratteristiche meccaniche | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Modulo di flessione | MPa | 2.400 | 8.100 | 2.800 | DIN 53457 |
| Resistenza alla flessione a 20 °C | MPa | 73 | 170 | 58 | DIN 53452 |
| Carico a compressione | MPa | 60 | 100 | 43 | |
| Massimo carico superficiale ammissibile (20 °C) | MPa | 35 | 150 | 23 | |
| Durezza Shore D | 74 | 85 | 70 | DIN 53505 |
| Caratteristiche termiche e fisiche | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Temperatura operativa massima <br />a lungo termine | °C | +90 | +250 | +90 | |
| Temperatura operativa massima <br />a breve termine | °C | +120 | +315 | +120 | |
| Temperatura operativa minima | °C | -50 | -100 | -50 | |
| Conducibilità termica | [W/m x K] | 0,25 | 0,6 | 0,24 | ASTM C 177 |
| Coefficiente di espansione termica (a 23°C) | [K-1 x 10-5] | 10 | 5 | 8 | DIN 53752 |
| Caratteristiche elettriche | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Resistenza di transizione specifica | Ωcm | > 1013 | < 105 | > 108 | DIN IEC 93 |
| Resistività di superficie | Ω | > 1012 | < 103 | > 108 | DIN 53482 |
| Caratteristiche generali | Unità | iglidur® E7 | iglidur A180 | Metodo di test |
|---|---|---|---|---|
| Densità | g/cm³ | 1,05 | 1,46 | |
| Colore | grigio scuro | bianco | ||
| Assorbimento massimo di umidità a +23°C/50% umidità ambiente | % in peso | 0,1 | 0,2 | DIN 53495 |
| Massimo assorbimento d'umidità | % in peso | 0,1 | 1,3 | |
| Coefficiente di attrito radente dinamico contro l'acciaio | µ | 0,05-0,23 | ||
| Valore pvx, max. (a secco) | MPa x m/s | 0,31 |
| Caratteristiche meccaniche | ||||
|---|---|---|---|---|
| Modulo di flessione | MPa | 1.477 | 2.300 | DIN 53457 |
| Resistenza alla flessione a 20 °C | MPa | 22 | 88 | DIN 53452 |
| Carico a compressione | MPa | 78 | ||
| Massimo carico superficiale ammissibile (20 °C) | MPa | 18 | 28 | |
| Durezza Shore D | 61 | 76 | DIN 53505 |
| Caratteristiche termiche e fisiche | ||||
|---|---|---|---|---|
| Temperatura operativa massima <br />a lungo termine | °C | +70 | +90 | |
| Temperatura operativa massima <br />a breve termine | °C | +90 | +110 | |
| Temperatura operativa minima | °C | -50 | -50 | |
| Conducibilità termica | [W/m x K] | 0,25 | ASTM C 177 | |
| Coefficiente di espansione termica (a 23°C) | [K-1 x 10-5] | 11 | DIN 53752 |
| Caratteristiche elettriche | ||||
|---|---|---|---|---|
| Resistenza di transizione specifica | Ωcm | < 1012 | DIN IEC 93 | |
| Resistività di superficie | Ω | > 109 | < 1011 | DIN 53482 |

X = velocità v [m/s]
Y = F [N] Ø [mm]
A =
albero non supportato - acciaio/acciaio inossidabile B = albero autoportante - alluminio anodizzato duro
C = albero supportato - acciaio/acciaio inossidabile
D = albero supportato - alluminio anodizzato duro
Diagramma. 01: drylin® R - Confronto del carico dinamico ammissibile con lo stesso diametro

Resistente allo sporco
I cuscinetti cilindrici standard sono costituiti da una pellicola di scorrimento sostituibile iglidur® J, che viene agganciata in modo positivo in un adattatore in alluminio anodizzato. La ritenzione assiale della pellicola di scorrimento è realizzata tramite una scanalatura anulare.
I cuscinetti lineari a strisciamento drylin® sono disponibili anche in plastica piena con le stesse dimensioni. Sono realizzati interamente in materiale resistente all'usura iglidur® J e possono offrire vantaggi tecnici oltre al notevole vantaggio di prezzo. Ad esempio, le applicazioni in cui le parti della macchina sono realizzate principalmente in acciaio inossidabile, come la tecnologia alimentare e di riempimento, sono predestinate all'uso di cuscinetti in plastica piena. Anche un ulteriore risparmio di peso è facile da realizzare.
Entrambe le versioni sono progettate per il montaggio in fori di alloggiamento con tolleranza H7. Come per le boccole a sfere, vengono fissate tramite anello elastico secondo
DIN 471/472. Il tipo stretto del cuscinetto lineare a strisciamento cilindrico, tipo 02, viene pressato o incollato nel foro di alloggiamento H7. A questo scopo possono essere utilizzati adesivi bicomponenti disponibili in commercio.

Una differenza importante tra tutti i cuscinetti lineari offerti è la loro compatibilità con lo sporco. Per la maggior parte dei sistemi, si consiglia l'uso di raschiatori o guarnizioni anche con bassi livelli di polvere.
Nessun altro sistema offre un livello di protezione così elevato contro polvere, lanugine e sporco grossolano come drylin®. L'assenza di lubrificanti e la speciale progettazione delle superfici del cuscinetto con piste di rotolamento individuali e le interruzioni tra di esse hanno un effetto particolarmente favorevole in caso di contaminazione. Lo sporco, anche se è bagnato sull'albero, viene rimosso dalle piste di rotolamento individuali e spinto indietro nelle piste senza contatto. La barra trasversale delle superfici di scorrimento del cuscinetto drylin® scivola quindi sulla pista che è stata pulita da tutto lo sporco.

Le applicazioni ai limiti di ciò che è tecnicamente fattibile o in ambienti estremamente abrasivi sono caratterizzate dalla sostituzione regolare del cuscinetto. In molti casi, drylin® è stato in grado di moltiplicare il tempo di funzionamento. Tuttavia, potrebbe essere necessario sostituire il cuscinetto di tanto in tanto in tali applicazioni. I cuscinetti lineari drylin® possono contribuire a notevoli riduzioni dei costi in questi casi, poiché è necessario sostituire solo la pellicola del cuscinetto. Ciò consente spesso di risparmiare sui costi di oltre il 90%. Non è inoltre necessario rimuovere gli alberi.
I cuscinetti separabili vengono semplicemente estratti dall'alloggiamento e aperti. La pellicola scorrevole è scanalata e può essere facilmente montata sull'albero. Rimettere insieme le metà del cuscinetto, installare: fatto. I tempi di assemblaggio possono essere ridotti al minimo con questo programma di cuscinetti separabili drylin®.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.