ITW Highland UK era alla ricerca di una soluzione durevole e affidabile per i cuscinetti dei cofani del bagagliaio. Durante vari test, sono emersi due problemi principali associati alle elevate richieste per i cuscinetti. In primo luogo, cercavano una soluzione duratura che potesse resistere ad almeno 30.000 cicli anche in condizioni ambientali avverse, caratterizzate principalmente da polvere e acqua salata. Una soluzione precedente gestiva solo 10.000 movimenti. I fori per gli alloggiamenti sono realizzati in acciaio da 47 3,5 mm, creando sbavature che tagliano le boccole fino a distruggerle completamente. Questo problema è stato risolto temporaneamente incollando il cuscinetto. Oltre ai test di resistenza, devono essere soddisfatti anche altri requisiti come l'assorbimento totale dell'umidità, la rigidità, lo spostamento laterale e il comportamento sotto carico statico prolungato. Per ulteriori test, il cliente ha inviato i veicoli insieme alla soluzione di cuscinetti installata alle camere climatiche per simulare condizioni desertiche fredde e calde per circa otto settimane. Un secondo requisito era il supporto del cuscinetto. I cuscinetti precedenti cadevano dall'alloggiamento durante il processo di assemblaggio. Sebbene questo problema fosse stato risolto con l'incollaggio improvvisato dell'alloggiamento nei fori, questo non era un processo sensato ed economico per la produzione in catena di montaggio. Il produttore di automobili era quindi alla ricerca di una soluzione ottimizzata che soddisfacesse gli elevati requisiti e fosse facile da installare.