Tuttavia, affinché gli utenti possano trarre vantaggio dal software intelligente, è necessario anche un hardware potente per consentire al Kuka KR 6 R700-2 di svolgere in modo affidabile attività dinamiche in funzionamento continuo. Una cosa è particolarmente importante qui: la guida sicura dei cavi aggiuntivi collegati al tubo flessibile. Quando vengono utilizzati molti effettori terminali, i cavi devono essere particolarmente ben protetti. "Quando si è trattato di trovare il giusto instradamento dei cavi per la nostra applicazione, ci siamo imbattuti rapidamente nel triflex® R TRE.40.058.0.B in combinazione con il Cobot Schellen. Conoscevamo già igus® come fornitore di catene portacavi. E non eravamo a conoscenza di un prodotto alternativo che soddisfacesse gli elevati requisiti della nostra applicazione", spiega Stefan Fuß, Team Leader Automation Engineering presso ArtiMinds. La catena triflex® R con la sua forma rotonda e i movimenti tridimensionali è ideale per le applicazioni robotiche. Combinando la forma rotonda di un tubo flessibile con la stabilità di una catena portacavi, triflex® R garantisce un instradamento sicuro dei cavi. "Con movimenti complessi e carico costante dovuto a tensione e torsione, un cavo può facilmente rompersi. Il sensore forza-coppia che utilizziamo è sottoposto a un carico molto elevato. In questo caso, un instradamento flessibile dei cavi aiuta e ancora più importante è un buon scarico della trazione. Il TRE.40.058.0.B in combinazione con il Cobot Schellen di igus® è stata quindi la soluzione ideale", aggiunge Stefan Fuß