I gasdotti sono soggetti a vari rischi di danni: attività di costruzione, vegetazione, frane, ecc. Quindi, richiedono regolari ispezioni visive. Gli elicotteri, che vengono solitamente utilizzati, comportano costi enormi e spesso costituiscono un grave fastidio acustico per i residenti.
exabotix offre un'alternativa: dal 2012, ha implementato soluzioni con droni e tra i suoi clienti ci sono gli operatori dei gasdotti. Il drone HD 4-1100 sviluppato per questo scopo utilizza un software GPS intelligente per voli completamente automatizzati sopra i gasdotti che ispeziona, segnalando eventuali caratteristiche evidenti nel paesaggio in modo che possano essere prese contromisure se necessario. Poiché i gasdotti sono spesso lunghi diverse centinaia di chilometri, è necessario utilizzare un gran numero di droni per il lavoro, con il percorso suddiviso tra loro. Per posizionare correttamente ogni drone prima del volo di ispezione, exabotix installa hangar per droni a intervalli regolari lungo il percorso. Dopo aver ricevuto un comando di lancio dal centro di controllo, le saracinesche si aprono e una piattaforma con il drone si estende. Quando il drone torna, atterra sulla piattaforma estesa, dove ricarica immediatamente la batteria una volta raggiunta la superficie di atterraggio grazie ai contatti integrati nei piedi.
Il design dell'hangar del drone doveva essere il più robusto e il più possibile esente da manutenzione per evitare costose visite di manutenzione nelle postazioni remote dell'hangar. Ciò richiedeva un sistema esente da corrosione e lubrificazione, in particolare per le rotaie da 4,5 m che fanno scorrere la piattaforma di decollo e atterraggio all'aperto.