Il gruppo Turomas-Tecnocat si è dedicato alla costruzione di macchine per il processo di taglio del vetro. Mentre in precedenza le macchine per il taglio del vetro dell'azienda potevano lavorare solo vetri con una lunghezza massima di 6 metri, questo sistema è il primo al mondo a immagazzinare, trasportare e lavorare pezzi lunghi fino a 12 metri. L'enorme macchina per la lavorazione
del vetro è composta da un magazzino automatizzato, una stazione di carico aerea con ventose, un tavolo girevole che preleva il vetro dalla stazione di carico e lo invia al tavolo da taglio, nonché due tavoli di scarico girevoli e sincronizzati per prelevare il vetro.
Sia i tavoli da taglio, o più precisamente il ponte e l'utensile da taglio, sia il caricatore aereo necessitavano di una catena portacavi per un passaggio sicuro dei cavi. A causa delle lunghe distanze di spostamento, erano richieste versioni a catena particolarmente lunghe che potessero anche far fronte all'elevata accelerazione e velocità dei motori lineari del tavolo da taglio. A causa delle dimensioni, questi dovevano essere il più leggeri possibile e garantire comunque un movimento stabile ma anche silenzioso.
Poiché la stazione di carico ruota su se stessa per il trasporto dal cuscinetto al tavolo di taglio, dovrebbe essere dotata di una guida cavo rotante.
Nel complesso, l'obiettivo era quello di creare un sistema che garantisse elevata produttività e affidabilità a basso costo.