Ciò che seguì fu una "riprogettazione" completa: molti componenti sovradimensionati furono sostituiti da componenti in plastica più economici. Da allora, la domanda di sistemi di incisione è nuovamente aumentata. Il sistema laser portatile "c-jet" consente l'incisione di oggetti in vetro più grandi e l'uso di un funzionamento multi-modale per la produzione in serie. Allo stesso tempo, è facile da trasportare, quindi può essere utilizzato anche in fiere e altri eventi. Grazie al suo design compatto e all'ampia finestra di visualizzazione, attira molta attenzione. La macchina è stata successivamente riprogettata da zero. Di conseguenza, ora può essere offerta a metà prezzo. Anche il peso complessivo è stato ridotto di circa 40
kg. Utilizzo di
drylin® L'ampia finestra di visualizzazione motorizzata con protezione laser contiene ora guide in miniatura drylin® N con elementi scorrevoli in polimero, utilizzati in una larghezza di rotaia di 40 mm. Si adattano perfettamente ai profili in alluminio standard. Come con tutte le guide lineari, i carrelli scorrono in profili in alluminio anodizzato durante il funzionamento a secco. Questo è un sistema di guide scorrevoli che è sia conveniente che flessibile. Inoltre, nella zona della finestra di visualizzazione sono installati anche cuscinetti a strisciamento in polimero iglidur® J tribologicamente ottimizzati. Sono utilizzati per l'azionamento della finestra e nella flessione della trasmissione a cinghia dentata. I cuscinetti in iglidur® J sono esenti da lubrificazione e manutenzione e combinano un coefficiente di attrito estremamente basso con una durata di servizio molto elevata su molti alberi. Il
fulcro dell'ottica laser
Il fulcro del sistema è l'ottica laser. È qui che avviene l'effettiva formazione dello strato del prodotto in vetro risultante. Il tavolo del pezzo può essere regolato non solo orizzontalmente, ma anche verticalmente, il che determina in ultima analisi la qualità del prodotto finale. L'ottica laser si muove verso l'alto e verso il basso durante il processo di lavorazione. A questo scopo vengono utilizzati un drylin® W-double rail e cuscinetti di alloggiamento nonché altri singoli componenti dell'ampio sistema modulare. Questi vanno dai supporti di coppia per una protezione aggiuntiva ai dadi filettati trapezoidali drylin®, che sono molto importanti per il risultato dell'incisione. A causa della struttura a strati dell'incisione, il raggio laser deve raggiungere strati molto vicini tra loro. I dadi filettati trapezoidali drylin® svolgono con successo questi compiti anche in modalità automatizzata e convincono per la scorrevolezza con piccoli movimenti del mandrino e per l'usura praticamente nulla. Tutti i componenti sono silenziosi, insensibili a sporco e polvere, esenti da corrosione e particolarmente leggeri. Le guide lineari silenziose sono efficienti e funzionano così bene che ora vengono utilizzate anche in un sistema laser industriale.