Quando si parla di alimentazione, le vacche da latte sono molto esigenti. Questo vale per la quantità, ma ancora di più per la qualità del mangime. Hanno bisogno di circa il 3% del loro peso in mangime secco al giorno. Non appena la loro composizione cambia, il complesso sistema digestivo dei ruminanti reagisce con una minore produzione di latte. Una delle sfide quotidiane per un allevatore è quindi quella di produrre una qualità e una miscela omogenea di mangimi a partire dai singoli componenti di erba, fieno, insilati e mangimi concentrati.
Le aziende agricole professionali utilizzano miscelatori di mangimi per questo compito. Gli agricoltori che attribuiscono grande importanza alla qualità, all'efficienza e alla produttività scelgono spesso i veicoli della Mayer Maschinenbaugesellschaft mbh, prodotti a Tittmoning in Baviera e venduti in tutto il mondo con il marchio Siloking.
Siloking è considerato un leader dell'innovazione nella tecnologia di alimentazione e ha recentemente sviluppato una nuova generazione di modelli di punta tra i carri miscelatori semoventi - veicoli con guida e cabina proprie. La serie "SelfLine 4.0" è caratterizzata da un gran numero di innovazioni. Tra queste, i motori a risparmio energetico, conformi alle più recenti normative internazionali sulle emissioni e più economici di circa il 20% rispetto ai loro predecessori.
Anche il telaio delle macchine mobili è stato rielaborato. I progettisti dovevano quasi riuscire a trovare la quadratura del cerchio. Nella stalla, i veicoli devono essere estremamente maneggevoli in uno spazio molto ristretto, ma allo stesso tempo devono essere in grado di coprire lunghe distanze su strada. Di conseguenza, sono richiesti elevati requisiti di sicurezza e comfort di guida. Siloking investe molte competenze nello sviluppo dei veicoli: più del dieci per cento dei 280 dipendenti della sede di Tittmoning si occupa di progettazione e sviluppo. Questo ha reso possibile lo sviluppo di un nuovo telaio posteriore con sospensioni a ruote indipendenti che soddisfa nel miglior modo possibile i requisiti, talvolta contrastanti, di questo tipo di veicoli.