Per questo campo di applicazione, igus® offre la serie drylin® W, sviluppata appositamente per l'uso in ambienti difficili. Questi sistemi utilizzano materiali tribo-ottimizzati autolubrificanti come elementi scorrevoli, che conferiscono loro un'elevata resistenza alla corrosione e una buona durata utile. Questa specifica li rende ideali per l'uso nel settore della pietra naturale, dove le fluttuazioni meteorologiche e le difficili condizioni di lavoro rappresentano spesso una sfida. Le guide lineari drylin® W sono configurabili online in diverse dimensioni. Offrono elevata rigidità e resistenza per far fronte al carico durante il processo di taglio, garantendo un funzionamento rapido e silenzioso nonché un sistema di controllo preciso del braccio di taglio.
Le boccole Q2 sono un componente centrale della sega. Ciò è dovuto in parte alle eccellenti proprietà di smorzamento rispetto alle boccole in ottone. Tuttavia, la specifica più importante è che sono prive di lubrificante. Ciò impedisce che la roccia venga contaminata dal lubrificante che gocciola.
Sulla base della sua esperienza positiva con i nostri prodotti, il cliente ha optato anche per una delle nostre forniture di energia, la catena portacavi E4Q con un'altezza interna di 58 millimetri. I nostri
componenti rendono la sega robusta e affidabile nel suo lavoro quotidiano in cava. Schwing e igus® stanno quindi creando un modo sostenibile e conveniente per tagliare le pietre direttamente in loco, riducendo così significativamente il consumo di materiale, il tempo e le emissioni di CO2 nel processo di produzione. La conclusione della collaborazione è quindi molto chiara per Daniel Kriegl: "Il supporto è ottimo e si deve davvero dire che i prodotti igus® sono perfetti per la nostra applicazione"