Cambia lingua :
di gioco Questo sistema, sviluppato presso l'Istituto per i sistemi meccatronici della Leibniz Universität di Hannover, supporta i medici nella chirurgia mininvasiva degli impianti cocleari per il trattamento della sordità neurosensoriale e della perdita uditiva profonda. La tecnica richiede un foro di puntura che può essere posizionato fino a 35 mm sotto il cranio e nelle immediate vicinanze di strutture anatomiche che necessitano di protezione. Il sistema deve quindi funzionare in modo molto preciso e soddisfare anche i requisiti di igiene medica come la sterilizzazione a vapore. La guida dello strumento chirurgico include ora una barra di scorrimento drylin N con due carrelli. Inoltre, vengono utilizzati diversi cuscinetti a strisciamento iglidur X, ideali per l'uso in applicazioni mediche in quanto privi di lubrificazione.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.