Dopo aver selezionato il codice postale, vi assegneremo immediatamente il personale di riferimento per l'assistenza.
Nella diagnostica per immagini in odontoiatria è oggi possibile creare visualizzazioni sofisticate e dettagliate a 360°. Dai dispositivi radiografici come gli emettitori intraorali ai tomografi 3D, disponiamo di tutti i componenti necessari: cuscinetti rotanti, cuscinetti lineari e canali di guida per cavi. In queste applicazioni è molto importante optare per soluzioni senza problemi, durature, silenziose ma anche economiche.
Grazie a coefficienti di attrito e di usura ottimizzati, all'assoluta assenza di lubrificazione e manutenzione e alla loro elevata resistenza alla torsione, i nostri cuscinetti regolabili, girevoli o rotanti si trovano generalmente nelle apparecchiature di diagnostica per immagini. Disponiamo inoltre di un'ampia gamma di catene portacavi e cavi per la trasmissione di energia e dati in applicazioni in movimento all'interno di dispositivi medici.
E' possibile trovare delle fresatrici per la produzione CAD/CDM nel laboratorio odontoiatrico. Qui vengono utilizzate per produrre protesi odontoiatriche con la massima precisione. Al centro dei dispositivi high-tech si trovano le due testine di fresatura che lavorano lo sbozzo. La guida dei cavi di alimentazione e di trasmissione dati alle teste di fresatura deve seguire agevolmente le sequenze di movimento, senza limitare il processo di lavoro. Anche accelerazioni elevate e movimenti a scatti rientrano tra i requisiti delle guide dei cavi nelle apparecchiature di laboratorio. La nostra gamma di prodotti supporta laboratori odontoiatrici con catene portacavi, cavi e cuscinetti che consentono un funzionamento affidabile e senza manutenzione.
In questa selezione di altri esempi di applicazione, scopri in quali sedie a rotelle la nostra tecnologia dei cuscinetti e i nostri sistemi per catene portacavi sono ancora utilizzati con successo.