Con la stampa 3D è possibile progettare e stampare ogni singolo componente in modo che sia completamente funzionale e visivamente accattivante. Allo stesso tempo, è possibile utilizzare un'ampia varietà di materiali, consentendo la stampa personalizzata dei componenti leggeri. Utilizzando cuscinetti a strisciamento stampati in 3D realizzati in iglidur® i3, una plastica igus® tribologicamente ottimizzata, il sistema dell'alettone posteriore può essere azionato con un attrito notevolmente inferiore e senza manutenzione rispetto a una normale plastica. Rispetto ai materiali convenzionali per la sinterizzazione laser, il polimero ad alte prestazioni ha una resistenza all'abrasione fino a 30 volte migliore ed è il materiale perfetto per la regolazione dell'alettone posteriore. Contrariamente ai processi di produzione come la fresatura o lo stampaggio a iniezione, le complesse aree interne del componente potrebbero essere implementate rapidamente e facilmente in un unico pezzo utilizzando la stampa 3D.