Cambia lingua :
I componenti realizzati con materie plastiche ad alte prestazioni conduttive e dissipative vengono utilizzati per proteggere macchine e persone dalle conseguenze delle scariche elettrostatiche. Che si tratti di lavorare con componenti elettronici sensibili, di macchine con parti delicate o di ambienti potenzialmente esplosivi con molta polvere o presenza di gas — ovunque l’attrito possa generare scintille, è fondamentale una protezione speciale contro le scariche elettrostatiche.igus® offre un’ampia gamma di componenti antiusura realizzati in plastica antistatica, che garantiscono una durata particolarmente lunga grazie ai lubrificanti solidi e alla loro speciale composizione, riducendo in modo significativo i costi di manutenzione.
Plastica resistente all'usura con specifiche elettrostaticamente dissipative, ideale per la protezione da ESD e ATEX
Sebbene i componenti offerti da igus® rientrino nella definizione di componenti secondo la linea guida ATEX e dovrebbero quindi ricadere nel suo ambito di applicazione, non devono essere certificati singolarmente. Secondo una perizia del TÜV Rheinland, i componenti ESD offerti da igus® non rientrano nella linea guida 2014/34/UE, poiché non possiedono una funzione autonoma né una propria sorgente di accensione. Di conseguenza, non possono essere dichiarati conformi ATEX. Tuttavia, i componenti realizzati in plastica ESD prevengono le cariche elettrostatiche e il conseguente rischio di esplosione, contribuendo così all’ottenimento della certificazione ATEX per l’intero impianto.
I dispositivi con elettronica sensibile, come i distributori automatici, rappresentano un tipico campo di applicazione per i componenti in plastica ESD. Anche una piccola scarica può causare danni significativi, con perdite dirette per l’operatore. Un altro ambito è l’allestimento di postazioni di lavoro che richiedono una protezione ESD speciale — ad esempio nella produzione o manutenzione di componenti elettronici sensibili. Anche le apparecchiature di laboratorio nei centri di ricerca e le macchine per la tecnologia medicale sono spesso soggette a danni da scariche elettrostatiche, motivo per cui in questi contesti si impiegano frequentemente materiali plastici dissipativi, soprattutto se offrono un ulteriore vantaggio igienico grazie all’assenza di lubrificanti. Nell’industria dei semiconduttori, ad esempio, componenti realizzati con materiali dissipativi vengono utilizzati nei sistemi automatizzati di montaggio di circuiti stampati (PCB).
I componenti ESD svolgono un ruolo decisivo anche nelle macchine impiegate in zone a rischio di esplosione o a contatto con sostanze altamente infiammabili, dove sono richiesti elevati standard di protezione antideflagrante. I componenti ESD di igus® vengono utilizzati, ad esempio, nei carri cisterna, negli impianti di perforazione profonda e nelle verniciature industriali. Soprattutto nelle applicazioni con gas altamente infiammabili o grandi quantità di polveri, i prodotti ESD contribuiscono alla protezione degli impianti e alla sicurezza sul posto di lavoro.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.