Cambia lingua :
Che si tratti di sollevare e abbassare il display per il riconoscimento facciale, di oscillare avanti e indietro la barriera o di estenderla e ritrarla: questi prodotti esenti da lubrificazione e manutenzione garantiscono un movimento senza problemi nei sistemi di controllo accessi automatizzati:

Esempio di applicazione della tecnologia lineare e di azionamento nei controlli di frontiera automatizzati.
L'introduzione del sistema di entrata e uscita (EES) e dell'iniziativa delle frontiere intelligenti dell'UE sta rivoluzionando i controlli alle frontiere e aumentando l'efficienza e la sicurezza alle frontiere esterne dell'area Schengen. L'EES registra sistematicamente i dati di ingresso e uscita dei cittadini di paesi terzi che si recano nell'area Schengen per soggiorni di breve durata. Ciò consente un calcolo e un monitoraggio precisi della durata del soggiorno e contribuisce alla lotta contro le frodi di identità e l'uso improprio dei documenti di viaggio.
igus offre sistemi di azionamento innovativi sviluppati appositamente per i requisiti dei moderni sistemi di accesso. Le nostre soluzioni supportano l'automazione e la digitalizzazione dei controlli alle frontiere fornendo componenti affidabili e durevoli che soddisfano gli elevati requisiti dell'EES. Per un'implementazione fluida e rapida, igus fornisce sistemi completi pronti per l'installazione per gli assi a cinghia dentata e i sistemi di catene portacavi, che consentono la regolazione della telecamera e del display e garantiscono l'alimentazione elettrica e la trasmissione dei dati.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.