Dopo 40 anni di funzionamento, le vecchie gru Goliath dovevano essere riparate. Il precedente sistema di tender a fune era completamente obsoleto e soggetto a corrosione, e anche i cavi mostravano segni di rottura e cavatappi. I costi di manutenzione aumentavano continuamente e si stavano palesando carenze critiche in termini di sicurezza. Una rapida conversione era quindi assolutamente essenziale. Poiché il cantiere navale si concentrava su tutti i tipi di navi e turbine eoliche offshore, il sistema doveva essere sostituito entro 6 settimane. L'installazione doveva essere realizzata entro 10 giorni.
Navantia aveva requisiti elevati per il nuovo sistema: ci si aspettava una soluzione collaudata, che nel migliore dei casi sarebbe stata supportata da referenze mondiali. Inoltre, tutto doveva essere offerto da un'unica fonte e con una garanzia. Il sistema di trasporto cavi resistente all'acqua di mare doveva guidare il cavo in modo sicuro ed essere a bassa manutenzione e a prova di guasto. A causa delle tolleranze dell'acciaio strutturale, la guida doveva essere livellata lateralmente. Inoltre, è stato necessario considerare un carico aggiuntivo di 13 kg/m, una velocità di 0,5 m/s e un'accelerazione di 0,3 m/s².