Taglio per blocchi di calcare conchilifero
Nell'estate del 2014, il produttore di macchine speciali ha installato e messo in funzione due sistemi di taglio presso Hemm Stone GmbH Natursteinwerk Kirchheim, un'azienda della Sto AG. Con cave di proprietà, macchinari moderni e manodopera, offre un'ampia gamma di prodotti e servizi relativi alla pietra naturale. "Estraiamo principalmente calcare conchilifero, che si è dimostrato un materiale da costruzione per secoli", afferma Christian Gruber, responsabile del settore progetti e rappresentante autorizzato. Il calcare conchilifero viene utilizzato come rivestimento per
pavimenti resistente per aree esterne e interne, per la progettazione di facciate e nel giardinaggio e nell'architettura del paesaggio. Le pietre estratte vengono tagliate sulla sega a blocchi per creare una superficie dritta, preparandole per l'ulteriore lavorazione sulla sega a trave o sulle seghe multilastra disponibili in fabbrica. "Il vantaggio di questa tecnologia di taglio è che possiamo utilizzare molto meglio la materia prima finita e tagliarla in modo più economico", afferma Gruber, riassumendo le ragioni dell'investimento. Mentre in precedenza venivano lavorati al massimo due blocchi alla volta, oggi è possibile posizionare e tagliare fino a dieci blocchi sul rispettivo sistema.