Cinetic Landis Ltd. ha infine optato per e-chain®, più specificamente per la serie di catene portacavi E6 di igus®. Tuttavia, prima che il produttore di macchine trovasse la soluzione definitiva per il suo sistema, ha esaminato la e-chain® 1640, che è risultata troppo pesante, rigida e prismatica nella sua progettazione per l'applicazione specifica dell'azienda. Alla fine, igus® ha offerto all'ingegnere meccanico un campione della catena E6 come controprogetto per la visualizzazione interna delle dimensioni e della funzionalità precisa.
Da questo punto, non è stato lontano dal modello all'effettiva implementazione nel sistema, poiché l'E6 è stata in grado di convincere completamente Cinetic Landis. La catena offre all'utente una serie di vantaggi: oltre all'elevato grado di flessibilità della catena, l'eliminazione di una tradizionale progettazione prismatica ha consentito un movimento più fluido, che garantisce anche un funzionamento più preciso della rettificatrice. Inoltre, la catena E6 non è influenzata dall'olio lubrificante utilizzato durante la levigatura. Ciò significa che non c'è alcun collegamento bullone/foro per collegare i componenti della catena e non si può verificare usura. Inoltre, è stato richiesto solo un supporto minimo per la catena portacavi, che consiste di sole due barre di acciaio. Anche una sezione di catena non supportata di circa 1 metro di distanza, che riduce l'attrito dell'intera installazione, può essere supportata dalle catene senza problemi. Infine, il movimento di rotazione di 230° della catena è un movimento di rotazione "semplice" e non un movimento con raggio di curvatura inverso. Ciò mantiene bassi i costi, l'applicazione il più chiara possibile e la manutenzione il più semplice possibile.