Cambia lingua :

Quando paranchi per illuminazione, videowall, proiettori, lampadari o altoparlanti si muovono verticalmente sul palco o in auditorium, anche il fascio di cavi deve essere guidato in modo sicuro. Se il sistema non è visibile o se il suo peso ne impedisce il trasporto, la nostra e-spool senza bobina è la soluzione ideale. In alternativa, il sistema a zig-zag è una buona alternativa.

Quando le piattaforme del palco si muovono verso l'alto e verso il basso, tutti i cavi associati per la trasmissione, i media e l'illuminazione devono essere spostati con esse. L'e-spool consente la deviazione della catena portacavi. Il sistema a zig-zag viene utilizzato per alimentare le pedane successive con i cavi necessari. Per le pedane delle piattaforme elevatrici a forbice vengono utilizzati cuscinetti a strisciamento per carichi pesanti iglidur Q3E e guide lineari drylin W, esenti da manutenzione.

Come ogni settore, la tecnologia scenica ha requisiti specifici per componenti e materiali delle macchine. In questo white paper, ti forniamo sei consigli per la selezione e la progettazione dei sistemi di alimentazione verticale per la tecnologia scenica.

Per modificare la sezione del portale, le torri portanti nei teatri possono spesso essere spostate. Poiché le torri sono dotate di tecnologia, è necessaria un'alimentazione sicura. È qui che entrano in gioco le nostre catene portacavi della serie E4.1. La catena può scorrere in un truogolo sotto la galleria di lavoro o essere appesa liberamente a U sulla torre.

I paranchi a forbice vengono utilizzati per aprire e chiudere le tende in modo uniforme, soprattutto con tessuti pesanti. Nei giunti vengono utilizzati cuscinetti a strisciamento iglidur G e ralle reggispinta. Se anche gli azionamenti per l'apertura orizzontale si muovono, il sistema a zig-zag è una buona soluzione per guidare i cavi in sicurezza.

Se il tamburo avvolgicavo si trova molto vicino al primo rullo di guida nei argani per scenotecnica, è necessario che il tamburo o i rulli di guida si muovano in modo parallelo. In questo modo si garantisce che i cavi d’acciaio siano sempre guidati in sicurezza durante l’avvolgimento e lo svolgimento. Per questa applicazione, vengono utilizzate principalmente le nostre guide lineari drylin W e drylin R senza lubrificazione o un asse lineare drylin con azionamento a vite senza fine. Inoltre, il cavo viene guidato in modo sicuro in una catena portacavi E2.1 durante il movimento. I cavi vengono guidati sul tamburo tramite rulli trasportatori xiros e l'albero del tamburo è supportato da supporti flangiati a quattro fori igubal® con alloggiamento scomposto.

I nostri cuscinetti a strisciamento esenti da lubrificazione e i componenti della tecnologia lineare, in combinazione con catene portacavi per movimenti lineari e 3D, garantiscono che i carrelli, gli slider e le gru per telecamere si muovano silenziosamente e senza vibrazioni e che i cavi vengano guidati in modo compatto e sicuro.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.