Cambia lingua :

Con l'e-spool, la tecnologia scenica mobile può essere alimentata con diversi supporti senza interruzioni. Il sistema viene utilizzato per piattaforme sceniche, paranchi di illuminazione mobili o cubi video. I cavi inseriti vengono guidati attraverso una twisterband, in modo che non sia necessario alcun giunto rotante. Ciò offre un particolare vantaggio durante la trasmissione dei dati. La lunghezza della catena portacavi avvolta viene regolata da una molla di ritorno per una corsa fino a 15 metri e da un motore per una corsa fino a 25 metri e oltre. Posizionato sul soppalco delle attrezzature, nei controsoffitti sopra l'auditorium o nell'area sotto il palco, il sistema funziona in modo discreto e lontano dalla vista del pubblico.

In alternativa all'e-spool, offriamo diversi sistemi a zig-zag, tra cui il nostro sistema classico, che ha dimostrato la sua validità sul palco per molti anni ed è in uso alla Royal Opera House di Londra dal 1998. Con questo sistema salvaspazio, è possibile guidare diversi supporti contemporaneamente senza interruzioni. La catena portacavi si apre durante il movimento verticale dei macchinari del palcoscenico. Dal 2024 offriamo anche una versione economica. Il sistema offre tutti i vantaggi di una catena portacavi con un concetto di guida innovativo per corse fino a 10 m. Nei macchinari superiori, la scatola di guida è montata sul tirante o sul supporto terminale dell'albero, nei macchinari inferiori sul pavimento sotto il podio.
Scopri di più sui nostri sistemi a zig-zag
Con corsa fino a 15 metri
iSet standard nello shop online

Risparmio di peso e costi di circa il 50% rispetto alla versione standard

Come ogni settore, anche la tecnologia scenica ha requisiti specifici per componenti e materiali. In questo white paper, vi forniamo 6 consigli per la selezione e la progettazione di sistemi di alimentazione verticale per la tecnologia scenica.
Uno slider motorizzato per telecamere è uno strumento popolare per movimenti fluidi, precisi ed automatici della telecamera. È possibile utilizzare un sistema già pronto o assemblare il proprio slider individualmente. Offriamo i componenti giusti per questo scopo, con elementi scorrevoli esenti da lubrificazione, fino a quattro volte più silenziosi dei sistemi con cuscinetti a ricircolo di sfere.

I nostri giunti sono dotati di elementi di scorrimento in plastica, esenti da manutenzione e tribologicamente ottimizzati, al posto dei soliti rulli o sfere in metallo. Offrono il vantaggio di essere più silenziosi e di risparmiare peso. Questo li rende ideali, ad esempio, per il movimento panoramico nelle luci mobili. La nostra conveniente serie 05 in materiale plastico pesa solo 76 g, il che la rende un vero "peso piuma".


igubal rappresentano una soluzione efficiente ed esente da lubrificazione per i cuscinetti degli alberi nel settore teatrale e della tecnologia scenica. Vengono utilizzati negli argani a tamburo, ad esempio per allineare con precisione i diffusori e garantire un'acustica ottimale, o negli elevatori verticali per tende da palcoscenico. I cuscinetti compensano il disallineamento e rappresentano un'alternativa economica, esente da manutenzione e di rapida installazione.


I nostri cuscinetti multicomponente iglidur Q3E sono la scelta giusta per l'impiego in presenza di carichi molto elevati, ad esempio nei giunti delle piattaforme sceniche a pantografo.


I cuscinetti realizzati con il nostro nuovo materiale iglidur G2 raggiungono un livello di precisione particolarmente elevato. Grazie a un assorbimento di umidità e a una dilatazione termica particolarmente bassi, uniti a un'elevata stabilità dimensionale, consentono un gioco del cuscinetto molto ridotto (G9), ideale per applicazioni tattili senza vibrazioni.



Ti sei perso l'ultima fiera dedicata alle tecnologie per il palcoscenico? Abbiamo la soluzione. Visita online il nostro stand fieristico dedicato alle tecnologie per il palcoscenico di Colonia.
Tutti i prodotti vengono testati per usura e resilienza in condizioni reali nel laboratorio di prova igus, il più grande del settore. I risultati vengono inseriti nei nostri strumenti di calcolo della durata d'esercizio e consentono previsioni precise sulla stima di vita.
Su richiesta, igus esegue anche test personalizzati per analizzare l'utilizzo dei prodotti in condizioni specifiche.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.