Wiki delle catene portacavi

Tutti gli argomenti tecnici importanti relativi alle nostre catene portacavi

Nozioni di base sulla catena portacavi

I componenti di una catena portacavi sono i traversini, le maglie laterali, i separatori ed i ripiani

Struttura di una catena portacavi

  1. Traversino superiore (per catene chiuse: coperchio)
  2. Maglia laterale - interna e/o esterna
  3. Traversino inferiore (per catene chiuse: fondo)
  4. Separatori per una divisione verticale
  5. Ripiani per la divisione interna orizzontale

Materiali

FAQ nel wiki delle catene portacavi

Perché usare le catene portacavi di igus?

Perché usare le catene portacavi di igus?
Qualità: collaudata
  • Leggero, modulare, robusto, silenzioso e facilmente apribile
  • Semplice e con poca manutenzione, veloce da installare
  • Durata di vita prevedibile
  • Sostenibilità: può essere riciclato

Suggerimenti di progettazione e white paper

White paper sulle catene portacavi

White paper sulle catene portacavi

Consigli per i sistemi per catene portacavi

Suggerimenti per i sistemi di alimentazione

Progettazione semplice delle catene portacavi

Principi e calcoli
Maggiori informazioni
Tipi di movimento
Maggiori informazioni
Regole generali
Maggiori informazioni
Fissacavi
Maggiori informazioni
Influenze ambientali
Maggiori informazioni
Termini tecnici
Maggiori informazioni

Soluzioni pratiche

Auditorium multifunzionale di HUNGEXPO
Gru BANG per il trasporto di bramme
Tutte le applicazioni

Assistenza

Sarò lieto di rispondere di persona a eventuali domande

Frédéric Hubler
Frédéric Hubler

Responsabile di prodotto catene portacavi / Consulente tecnico commerciale catene portacavi

+41 62 388 97 85Inviate un'e-mail

Assistenza e consegne