Cambia lingua :

In questo wiki dedicato alle catene portacavi, ti offriamo informazioni complete e consigli pratici su tutti gli aspetti delle catene portacavi: dai materiali e soluzioni pratiche alle istruzioni per la selezione, l'installazione e la manutenzione.
Ecco cosa troverete in questa pagina:

Illustrazione basata sull'esempio di una maglia di catena E4Q. Esistono anche catene portacavi che si discostano da questa versione.
Una catena portacavi è composta da più maglie interconnesse. La catena portacavi termina con attacchi su entrambi i lati. Una maglia di catena presenta i seguenti elementi:
Polimero ad alte prestazioni igumid, che deve resistere a sollecitazioni di compressione e trazione, abrasione, deve avere una buona tenacità e un comportamento robusto ad alte e basse temperature. Igumid G è il materiale di base per la maggior parte delle applicazioni. Può resistere a temperature continue da -40 °C a ben oltre +120 °C.
Basta filtrare per tipo di movimento nello shop online delle catene portacavi e restringere i risultati in base alle dimensioni.
Con il configuratore per catene portacavi "e-chain expert" puoi comporre in pochi passaggi il tuo sistema per catene portacavi personalizzato e pronto per il collegamento.
Utilizza semplicemente il nostro calcolatore della durata utile per calcolare la stima di vita prevista della catena portacavi.
Utilizzando i nostri sensori i.Sense puoi ottenere in qualsiasi momento e in tempo reale un report sullo stato del tuo sistema di alimentazione.
Con le catene portacavi roller sono possibili corse di 1.200 metri e oltre.
L'intervallo di temperatura standard per le catene portacavi in plastica è generalmente compreso tra -40°C e +130°C e, per brevi periodi, +170°C.
Le nostre catene portacavi sono state sviluppate appositamente per uffici e arredamento. Ad esempio, igus offre la catena portacavi ZF14 o OCR per una guida ordinata dei cavi sulla scrivania. Opzioni di fissaggio: magnetico, avvitato e incollato.
Un elenco dettagliato delle sostanze chimiche fornisce informazioni sulla resistenza dei materiali igus igumid G, TE e NB a tali sostanze.
A seconda dell'applicazione, vengono consigliati attacchi oscillanti o fissi . Gli attacchi oscillanti sono mobili nel collegamento alla prima maglia della catena. Un attacco fisso è bloccato nel collegamento alla prima maglia della catena, ovvero questo collegamento non consente alcun movimento.
Sì, le catene portacavi in plastica realizzate con il materiale igumid HT sono resistenti ai trucioli caldi fino a +850°C.
Sì, con il sistema Autoglide è possibile realizzare corse fino a 80 m senza canale di guida.
Sì, tutti i materiali delle catene portacavi igus possono essere utilizzati per il funzionamento continuo fino a -40°C.
Sì, qui puoi trovare tutte le catene portacavi realizzate in materiale conduttivo ESD .
Sì, consigliamo la catena portacavi TH3, sviluppata appositamente per l'industria alimentare e delle bevande.
Sì, con le catene portacavi in plastica igus è possibile risparmiare fino al 57% e con i cavi chainflex fino al 17%. Aggiornati subito e migliora l'efficienza energetica.
Con la nostra manutenzione predittiva ti viene indicato in tempo reale il momento di manutenzione ottimale, in base al profilo di movimento effettivo e allo stato del tuo sistema di alimentazione.

Grazie ad un'intensa ricerca e a numerosi test in condizioni reali
Nozioni di base e calcoli
Il punto fisso al centro della corsa è sempre la soluzione più favorevole. Ecco come si calcola la lunghezza della catena.

Tipi di movimento
Dalle applicazioni autoportanti ai movimenti circolari e alle applicazioni a zig-zag.

Regole di riempimento
Regole generali di riempimento per cavi e tubi nelle catene portacavi.

Sistemi fissacavi
Idealmente, il cavo/tubo dovrebbe essere dotato di sistema di fissaggio su entrambe le estremità della catena portacavi.

Influenze ambientali (ambiente tecnico)
Specifiche del materiale: materiale igumid, camera bianca ed ESD, ambiente con presenza di sporco, resistenza chimica.

Termini tecnici e definizioni
Qui troverai una panoramica di tutte le abbreviazioni e formule relative alle catene portacavi.

Le catene portacavi igus sono già utilizzate in modo affidabile in molteplici applicazioni in tutto il mondo, dai distributori automatici alle acciaierie. Oltre 400.000 clienti in tutto il mondo, provenienti da 50 settori industriali, si affidano alle catene portacavi igus.

Responsabile di prodotto catene portacavi / Consulente tecnico commerciale catene portacavi
+41 62 388 97 85Inviate un'e-mailDi persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.