Come si controllano 900 viti o 700 pezzi stampati a iniezione al minuto per verificare la presenza di danni? Chiunque si ponga questa domanda troverà la risposta giusta presso Gefra GmbH. Fondata nel 1995, l'azienda è specializzata nello sviluppo di sistemi automatizzati per l'ispezione ottica e la misurazione rapida e precisa di componenti.
Le macchine Optisort di Gefra GmbH utilizzano la tecnologia delle telecamere in combinazione con l'alimentazione automatica e sistemi informatici molto rapidi. Per l'ispezione, i campioni di prova vengono alimentati singolarmente oltre le telecamere tramite un nastro trasportatore. Sono possibili anche ispezioni a 360° con quattro telecamere. Infine, le parti buone vengono espulse attivamente e le parti difettose vengono separate.
Tutto ciò avviene a una velocità che l'occhio umano riesce a malapena a tenere. I sistemi ispezionano diverse centinaia di parti al minuto, a volte più di 50.000 pezzi
all'ora. Con il continuo sviluppo dei sistemi, anche la meccanica, ovvero il sistema di alimentazione, ha raggiunto i suoi limiti a causa dell'elevata velocità. Ma anche la velocità di elaborazione ha raggiunto i suoi limiti. Dopotutto, il sistema deve analizzare i dati di otto o dieci telecamere e prendere decisioni in millisecondi.
Per ottimizzare ulteriormente i sistemi, l'illuminazione è stata riprogettata per mettere i campioni di prova nella giusta luce per le telecamere. La distanza tra le luci e il campione di prova varia a seconda del prodotto e in precedenza richiedeva la regolazione manuale delle luci tramite una rotella di regolazione con una scala.
Il processo doveva quindi essere integrato nel programma, rendendolo automatizzato e riproducibile. Un criterio cruciale per la tecnologia lineare richiesta a questo scopo era che dovesse essere in grado di funzionare completamente senza lubrificanti. Gli azionamenti non devono emettere sostanze estranee che potrebbero compromettere il processo di prova. Dopotutto, le unità di illuminazione si trovano direttamente sopra, accanto e sotto gli oggetti da ispezionare. La natura compatta delle unità di azionamento era altrettanto importante. Poiché la regolazione elettrica è offerta come opzione, deve essere possibile integrarla nel design esistente. E infine, l'intera unità con motore, carrello e montaggio deve essere fornita pronta per l'installazione da un'unica fonte.