Laboratorio di prova igus: ricerca su 4.000 m²

Laboratorio di prova igus: ricerca e sviluppo su 5.500 m²

Testati, collaudati, calcolabili

Lunga durata garantita e garanzia igus

Cosa viene testato?

  • 2.000 m² di area esterna per testare catene portacavi e cavi chainflex con corse molto lunghe
  • 1.500 m² di area di prova per cavi chainflex nelle nostre catene portacavi
  • 300 m² di area di prova per cuscinetti a strisciamento iglidur, guide lineari drylin e Low Cost Automation, quest'ultima in parte in condizioni reali nel controllo qualità
  • 200 m² di area di prova per igus:bike e componenti per biciclette
  • NOVITÀ: 1.500 m² di area di prova nel nuovo capannone
Caso d'uso dei test

Testiamo anche il tuo caso applicativo

Test esterni su catene portacavi con corse lunghe

Quanti test vengono eseguiti nel laboratorio igus?

  • Oltre 15.000 test in totale, di cui circa 4.000 su catene portacavi e cavi chainflex e circa 11.000 sui prodotti dry-tech (con rotazioni, oscillazioni, movimenti lineari, a caduta, riscaldati, sott'acqua, ecc.).
  • 10 miliardi di cicli su catene portacavi
  • 3.500 cavi testati
  • 1.000 test personalizzati
  • Fino a 800 test eseguiti in parallelo

Test dei dati del laboratorio integrati negli strumenti online

Che fine fanno i dati dei test?


Laboratorio a 360°

Tour virtuale alla scoperta del laboratorio


Tribologia e tribopolimeri

Tribologia
Tribologia

La tribologia è il cuore delle nostre motion plastics

Dr.-Ing. Ralf Selzer nel laboratorio di test dei cuscinetti a strisciamento
Dr.-Ing. Ralf Selzer nel laboratorio di test dei cuscinetti a strisciamento

Cosa sono i tribopolimeri?