Cambia lingua :
Utilizzo di successo del nastro trasportatore con riduttori drygear® Apiro®
Come la tecnologia innovativa affronta le sfide del trasporto di imballaggi alimentari e consente una regolazione flessibile del formato per la canalizzazione dei prodotti grazie ai riduttori igus® drygear® Apiro®.
Nell'industria alimentare in continua crescita, una regolazione del formato particolarmente semplice e veloce è di fondamentale importanza per gestire diverse dimensioni di confezioni e soddisfare i più elevati standard qualitativi. È qui che entrano in gioco il nastro trasportatore dell'azienda italiana IBsrl e la sincronizzazione degli innovativi riduttori drygear® Apiro® di igus® insieme all'unità lineare con azionamento a mandrino drylin® SLW, consentendo una regolazione flessibile del nastro trasportatore.
Soluzione
Sviluppo di successo di un nastro trasportatore conforme agli alimenti con prodotti igus®:
attraverso la combinazione tecnica di riduttori drygear® Apiro®, moduli lineari drylin® e carrelli motorizzati, IBsrl ha creato un sistema di nastri trasportatori conforme agli alimenti personalizzato che consente un'efficiente canalizzazione dei prodotti. I componenti utilizzati sono al 100% esenti da manutenzione e lubrificazione.
La soluzione ha portato non solo a processi di produzione migliorati, ma anche a una maggiore qualità, sicurezza e affidabilità nel settore alimentare e degli imballaggi. IBsrl rimane un pioniere nel settore grazie alla tecnologia innovativa di igus®.

Perfetto per l'industria del packaging e delle
bevande. È possibile ottenere notevoli risparmi sui costi anche adattando la regolazione automatica del formato ai sistemi di produzione esistenti. Grazie al sistema di cambio modulare, la regolazione del corridoio, la regolazione della curva e le guide laterali per i sistemi di trasporto possono essere facilmente integrate nei sistemi esistenti in modo salvaspazio. La semplice installazione può essere eseguita in gran parte durante la produzione in corso, riducendo al minimo i tempi di fermo.
Di persona:
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.
Servizio chat
Lunedì - giovedì: dalle 8 alle 17
Venerdì dalle 8 alle 16.30.