iglidur® H1 - Dati del materiale

Tabella dati del materiale

Caratteristiche generali Unitàiglidur® H1 Metodo di test
Densitàg/cm³ 1,53
Colore bianco crema
Assorbimento massimo di umidità a +23°C/50% umidità ambiente % in peso 0,1 DIN 53495
Massimo assorbimento d'umidità % in peso 0,3
Coefficiente di attrito radente dinamico contro l'acciaio µ 0,06 - 0,20
valore pv, max. (a secco) MPa x m/s 0,8
Caratteristiche meccaniche
Modulo di flessione MPa 2800 DIN 53457
Resistenza alla flessione a 20 °C MPa 55 DIN 53452
Carico a compressione MPa 78
Massimo carico superficiale ammissibile (20 °C) MPa 80
Durezza Shore D 77DIN 53505
[b]Caratteristiche termiche e fisiche [/b]
Temperatura operativa massima <br />a lungo termine °C +200
Temperatura operativa massima <br />a breve termine °C +240
Temperatura operativa minima °C-40
Conducibilità termica [W/m x K] 0,24ASTM C 177
Coefficiente di espansione termica (a 23°C) K-1 ogni 10-5 6 DIN 53752
Caratteristiche elettriche
Resistenza di transizione specifica Ωcm > 1012DIN IEC 93
Resistività di superficie Ω > 1011DIN 53482
diagramma. 01: Valore pv ammissibile per cuscinetti a strisciamento iglidur® H1
diagramma. 01: Valore pv ammissibile per cuscinetti a strisciamento iglidur® H1
diagramma. 02: pressione superficiale massima consigliata in funzione della temperatura (80 MPa a +20 °C)

Specifiche meccaniche

Diagramma 03: Deformazione sotto pressione e temperatura

Velocità di scorrimento ammissibili

Velocità superficiale massima

m/s Rotatorio Oscillante linear
continuativo 21,05
A breve termine 2,5 1,5 7

Temperature

iglidur® H1 Temperatura operativa
Minima -40°C
Massima, a lungo termine +200°C
Massima, a breve termine +240°C
Fissaggio aggiuntivo su un asse a partire da +80°C
Diagramma 04: Coefficiente di attrito in funzione della velocità superficiale, p = 0,75 MPa

Attrito e usura

iglidur® H1 SeccoGrassi Olio Acqua
Coefficienti di attrito µ 0,06 - 0,2 0,09 0,04 0,04
Diagramma 05: Coefficiente di attrito in funzione della pressione specifica, v = 0,01 m/s
diagramma. 06: Usura, applicazione rotante con diverse
diagramma. 07 Usura nelle macchine oscillanti e rotanti

Resistenza chimica

Media Resistenza
Alcoli +
Idrocarburi +
Grassi, oli senza additivi +
Carburanti +
Acidi diluiti + fino a 0
Acidi forti Da + a -
Alcali diluiti +
Alcali forti Da + a -

Resistenza chimica

Radiazione radioattiva

UV I cuscinetti iglidur® H1 sono solo parzialmente resistenti alle radiazioni UV. Sotto l'influenza delle intemperie, la superficie di iglidur® H1 diventa più ruvida e l'usura aumenta. Pertanto, l'uso

di cuscinetti iglidur® H1 direttamente esposti alle intemperie deve essere verificato caso per caso. Vuoto

Specifiche elettriche

Caratteristiche elettriche
Resistenza di transizione specifica > 1012 Ωcm
Resistività di superficie > 1011 Ω

Assorbimento

Assorbimento massimo di umidità
a +23 °C/50 % umidità relativa 0,1% in peso
Massimo assorbimento d'umidità 0,3% in peso
Influsso dell'assorbimento di umidità

Tolleranze di installazione

Diametro d1 [mm]Albero h9 [mm]iglidur® H1 F10 [mm]Alloggiamento H7 [mm]
fino a 3 0 - 0,025 +0,006 +0,046 0 +0,010
> 3 fino a 6 0 - 0,030 +0,010 +0,058 0 +0,012
> 6 fino a 10 0 - 0,036 +0,013 +0,071 0 +0,015
> 10 fino a 18 0 - 0,043 +0,016 +0,086 0 +0,018
> 18 fino a 30 0 - 0,052 +0,020 +0,104 0 +0,021
> 30 fino a 50 0 - 0,062 +0,025 +0,125 0 +0,025
da > 50 a 80 0 - 0,074 +0,030 +0,150 0 +0,030

Assistenza

Sarò lieto di rispondere di persona a eventuali domande

Assistenza e consegne