Selezionare la località di consegna

La scelta della pagina del paese/regione può influire su diversi parametri, come prezzo, opzioni di spedizione e disponibilità del prodotto.
Il mio contatto
Seleziona luogo

Dopo aver selezionato il codice postale, vi assegneremo immediatamente il personale di riferimento per l'assistenza.

CH(IT)

Novità 2020 smart plastics®



Cuscinetti iglidur isense 3D

3D isense: parti resistenti all'usura stampate in 3D con sensori

Produzione rapida di particolari a disegno "intelligenti", per la manutenzione predittiva

I componenti realizzati con il processo di stampa multimateriale permettono di ottenere parti speciali per la manutenzione predittiva, in modo da ridurre i tempi di fermo macchina e il lavoro di manutenzione. Grazie ad uno strato sensore, i componenti intelligenti 3D isense inviano un avviso tempestivo prima che venga raggiunto il limite di usura massimo o in caso di sovraccarico meccanico.  


Cuscinetto a strisciamento intelligente iglidur isense

Nessun danno inaspettato

I cuscinetti a strisciamento intelligenti iglidur isense monitorano il proprio stato di usura in tempo reale. Il sistema segnala per tempo se un cuscinetto necessita di essere sostituito.


Controllo funzionale con il semplice tocco di un pulsante

nuovo carrello lineare drylin® W isense con indicatore LED

Nessuna integrazione in ambienti IT, nessun problema di interfacciamento. Con il nuovo carrello lineare drylin® isense, il test di funzionalità e usura viene eseguito semplicemente premendo un pulsante.

Collegamento ad asset multiplo

i.Cee.box ... LoRa ricevitori & antenna

Grazie alle dimensioni ridotte di i.Cee:box, si può lavorare fuori dall'armadio elettrico della macchina, il che permette di utilizzare un segnale radio LoRa standard per la trasmissione dei dati al sensore del prodotto igus. La custodia del box è conforme al grado di protezione IP68 e protegge quindi l'interno dal vento e dalle intemperie. L'i.Cee.box permette agli utenti di collegare diversi asset, di memorizzare tutti i dati grezzi dei sensori e di cancellare selettivamente i singoli dati. È possibile scaricare i dati tramite USB o, su richiesta, esportarli continuativamente tramite una connessione IoT.


Monitoraggio continuo delle condizioni

Separatore EC.W LoRa con alimentazione a energia solare

La sostituzione delle batterie è solo un ricordo. Lo stato di usura della catena portacavi è comunicato a i.Cee:box o i.Cee:plus mediante lo standard di trasmissione radio LoRa.
L'energia proviene dal pannello solare.  Le informazioni sulla durata d'esercizio espressa in percentuale sono implementate grazie a un sistema di sensori a quattro livelli.


EC.PR misurazione della forza di trazione/spinta in funzione della posizione

Protezione per corse fino a 1000m - per tutta la lunghezza

L'imprecisione dipendente dal sistema, dovuta ai limiti di forza statica per corse superiori a 150 m, ormai appartiene al passato. Tutto ciò è possibile grazie a un nuovo modulo EC.PR! In questo caso, i limiti di forza vengono regolati dinamicamente in base alle informazioni provenienti dai sistemi di controllo PLC, dai server OPC UA o dai sistemi analogici (4-20mA) per la misurazione del percorso (Profinet/EC.PP). In questo modo si riducono i costi e gli interventi di riparazione; la sostituzione di uno stacker reclaimer, ad esempio, costa 30.000 euro o più.

EC.PP sistema di misurazione del percorso integrato nel canale di guida

fornisce i dati di posizione all'EC.PR

Piccoli trasmettitori collegati fra loro ed installati a distanza di 50 cm sull'esterno del canale. I segnalatori di presenza trasmettono il segnale ad un singolo ricevitore posizionato sul punto mobile della catena. Il sistema utilizza la posizione relativa fra i segnalatori di presenza e l'antenna e la posizione trasmessa per calcolare la posizione del carrello. Il dato è poi inviato al sistema di controllo dell'impianto via Profinet. Qui viene utilizzato sia come informazione per il sistema di monitoraggio della forza di spinta/trazione EC.PR sia per il posizionamento preciso del carrello della gru. La ripetibilità prevista è dichiarata pari a +/-5 mm!

Traversini per il monitoraggio online della durata d'esercizio

Connessione IoT cloud per catene in scorrimento

Il modem LTE integrato nel traversino consente una comunicazione diretta con il cloud IoT igus®. Le raccomandazioni per la manutenzione vengono comunicate tramite un pannello di controllo web, un'e-mail o un SMS. Una batteria integrata garantisce l'alimentazione per diversi anni - sono inoltre disponibili soluzioni opzionali di "accumulo di energia". I contratti di telefonia mobile MTM ed i costi del cloud calcolati separatamente garantiscono trasparenza. Le informazioni sulla durata d'esercizio espressa in percentuale sono implementate grazie a un sistema di sensori a quattro livelli.

Monitoraggio della vita delle catene portacavi per ogni tipologia di installazione

Sistema offline per il monitoraggio della vita della catena sia in applicazioni autoportanti che in scorrimento

L'eccesso di gioco tra il perno e il foro di una maglia della catena è un chiaro indicatore della durata d'esercizio decrescente di un sistema per catene portacavi. Il sensore EC.I.SU.02 misura questo gioco in incrementi percentuali inequivocabili, che quindi invia al modulo icom.plus tramite LoRa. La durata d'esercizio residua viene quindi calcolata in base ai dati di movimento del sistema e, se necessario, viene consigliata la sostituzione. La batteria integrata ha una durata di diversi anni grazie a una procedura di trasmissione ottimizzata dal punto di vista energetico. Si prevede inoltre l'adozione di concetti di "accumulo energetico".


Consulenza

Sarò lieto di rispondere di persona a eventuali domande

Spedizione e consultazione

Personalmente:

Dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 17:00.
Venerdì dalle 8:00 alle 16:30

Online:

24h


I termini "Apiro", "AutoChain", "CFRIP", "chainflex", "chainge", "chains for cranes", "ConProtect", "cradle-chain", "CTD", "drygear", "drylin", "dryspin", "dry-tech", "dryway", "easy chain", "e-chain", "e-chain systems", "e-ketten", "e-kettensysteme", "energy chain", "energy chain systems", "e-loop", "enjoyneering", "e-skin", "e-spool", "fixflex", "flizz", "i.Cee", "ibow", "igear", "iglidur", "igubal", "igumid", "igus", "igus improves what moves", "igus:bike", "igusGO", "igutex", "iguverse", "iguversum", "kineKIT", "kopla", "manus", "motion plastics", "motion polymers", "motionary", "plastics for longer life", "print2mold", "Rawbot", "RBTX", "readycable", "readychain", "ReBeL", "ReCycle", "reguse", "robolink", "Rohbot", "savfe", "speedigus", "superwise", "take the dryway", "tribofilament", "tribotape", "triflex", "twisterchain", "when it moves, igus improves", "xirodur", "xiros" e "yes" sono marchi registrati di igus® GmbH legalmente protetti nella Repubblica Federale Tedesca e, ove applicabile, in alcuni paesi esteri. Si tratta di un elenco non esaustivo di marchi (ad es. in corso di registrazione o marchi registrati) di igus® GmbH o di società affiliate a igus® in Germania, nell´Unione Europea, negli Stati Uniti e/o in altri paesi o giurisdizioni.

igus® GmbH dichiara di non vendere prodotti delle aziende Allen Bradley, B&R, Baumüller, Beckhoff, Lahr, Control Techniques, Danaher Motion, ELAU, FAGOR, FANUC, Festo, Heidenhain, Jetter, Lenze, LinMot, LTi DRiVES, Mitsubishi, NUM, Parker, Bosch Rexroth, SEW, Siemens, Stöber e tutti gli altri produttori di sistemi di azionamento menzionati in questo sito web. I prodotti proposti da igus® sono quelli di igus® GmbH